Autonomia energetica.Ecologia, tecnologia e sociologia delle risorse rinnovabili (2006)
Autonomia energetica.Ecologia, tecnologia e sociologia delle risorse rinnovabili (2006)
di Hermann Scheer | Edizioni Ambiente
Che cosa ostacola ancora oggi il decollo di un sistema energetico basato sulle risorse rinnovabili? Se l’interesse da parte del pubblico verso le tecnologie energetiche pulite appare elevatissimo, quando ci si sposta sul piano dei decisori si trovano resistenze enormi e spesso il dibattito sembra non solo in stallo, ma addirittura in regresso. A intervalli regolari si riprende a parlare di nucleare, mentre il peso delle fonti fossili cresce e l’impegno nello sviluppo delle risorse rinnovabili rimane perlopiù alle dichiarazioni di principio. Potenza delle lobby, certamente, ma anche una diffusa inadeguatezza della politica nell’attuare concretamente scelte ispirate alla logica dell’interesse collettivo.
Oggi ci troviamo su un crinale: l’avvio della svolta verso un sistema energetico basato sulle risorse rinnovabili sembra sempre più vicino, ma lo è quanto il rischio di una ulteriore e costosissima stagnazione.