Cos’è Salviamo il respiro della Terra

l cambiamenti climatici stanno trasformando l’eco-sistema della Terra molto rapidamente con conseguenze sempre più allarmanti. Molti sono i testi scientifici che indicano il vicino anno 2030 come punto di non ritorno.

Molti Stati hanno sottoscritto accordi internazionali, tuttavia la gravità dell’argomento richiede la mobilitazione di ciascuno di noi, uniti da fondamentale per quanto semplice obiettivo: la salute e la sopravvivenza del pianeta e dei suoi abitanti.

SalviAmo Il Respiro della Terra è un movimento di cittadini attivi che non vogliono rimanere spettatori del degrado ambientale del nostro Pianeta e vogliono dar voce alla Terra per rendere consapevoli le istituzioni e tutta la popolazione sulla data di non ritorno che si sta avvicinando.

Dalle piazze d’Italia conquistate per lezioni all’aperto sulle energie rinnovabili (con il progetto de Il Sole in Classe di ANTER), a importanti incontri di informazione e confronto durante il G7 Ambiente del 2017; oggi ANTER apre un nuovo capitolo della sua azione. Prima associazione italiana a diventare attrice della Coalizione per il clima e un’aria pulita (CCAC), nata per volontà delle Nazioni Unite in seguito alla COP 21 di Parigi (2015), ANTER rafforza la sua azione a tutela dell’ambiente e della salute di tutti trattando uno degli argomenti più importanti e discussi dalle cronache nazionali ed internazionali.

L’aria, elemento invisibile, inafferrabile quanto vitale è diventato il vettore di importanti cambiamenti climatici e fonti di malattie mortali o molto invalidanti sin dal grembo materno; per questo motivo dunque SalviAmo il Respiro della Terra 2018 scegliere di evolversi ancora in una forma tutta da scoprire.

Una rivolta è in fondo il linguaggio di chi non viene ascoltato.

(Martin Luther King)

approfondire

Se sei impaziente di saperne di più e cerchi maggiori informazioni nell’immediato, ti invitiamo a consultare la nostra pagina dedicata alla lettura di testi e studi scientifici, più o meno recenti, che negli anni hanno trattato la questione ambientale da molti punti di osservazione differenti.

© Copyright - Salviamo il respiro della Terra